Un altro fornitore di software d’avanguardia è Dassault Systèmes. Con programmi di simulazione in 3-D come Catia, software per i materiali come Solidworks e Delmia – un programma che crea un “gemello digitale” per la costruzione di linee di produzione – Dessault fornisce capacità integrate che consentono di ridurre i tempi di sviluppo dei prodotti, dal 20 al 50% nel caso di Solidworks, come afferma Lotfi Derbal, Senior Product Portfolio Manager.
Solidworks consente simulazioni che permettono di ottimizzare il design prima di dover effettuare investimenti in stampi e produzione. Per lo sviluppo di stampi, Derbal dichiara che i progettisti possono collaudare canali di raffreddamento, bilanciare componenti, verificare il flusso e controllare la qualità dei pezzi.
Catia fornisce programmi di simulazioni in 3-D orientati ai processi, afferma Fabrice Agnes, Responsabile dell’Engineering Portfolio. Questi comprendono anche il Plastic Mechanical Designer che consente rapide iterazioni di progettazioni, compensa caratteristiche come griglie, nervature, rinforzi e protuberanze e dimostra come eventuali modifiche incidano su riempimento, flusso o altre operazioni. Un’altra applicazione, il Mold and Tooling Designer, consente di sperimentare con inserti, espulsori, sistemi di raffreddamento, linee e superfici di divisione e altre caratteristiche degli stampi.
Un recente sviluppo, che potrebbe essere presentato in occasione della K 2016, è il Functional Generative Designer, un software che permette di ottimizzare il sistema di raffreddamento di uno stampo, sia che sia stato realizzato con sistemi tradizionali, sia con metodi di produzione additiva (stampa in 3-D), al fine di migliorare la produzione e le proprietà dei pezzi.