Le aziende dell’industria della plastica e della gomma scommettono sulla loro fiera leader a livello mondiale
L’attenzione è puntata su materiali e processi innovativi, digitalizzazione ed economia circolare
La K 2019 segue la manifestazione particolarmente fortunata del 2016. Alla data di chiusura delle registrazioni alla fiera specialistica del settore della plastica e della gomma più importante al mondo, la cosa certa è che dal 16 al 23 ottobre 2019 si registra già il tutto esaurito per il complesso fieristico di Düsseldorf. Ma non solo. È garantito anche che la K 2019, come tutte le altre edizioni che l’hanno preceduta, fornirà un decisivo impulso agli sviluppi futuri. In particolare, la fusione del mondo digitale con i mondi dei processi di produzione e dello sviluppo di nuovi prodotti nonché l’ulteriore promozione dell’economia circolare saranno al centro delle innovazioni degli espositori e degli eventi presentati nell’ambito del programma collaterale della fiera specialistica.
Saranno circa 3.000 gli espositori che parteciperanno alla K 2019 di Düsseldorf. Aziende provenienti da tutti i continenti si sono iscritte per presentare le proprie innovazioni nei settori
- materie prime e ausiliarie
- semilavorati, parti tecniche e prodotti in plastica rinforzata
- macchine e impianti per l’industria della plastica e della gomma
. Werner M. Dornscheidt, Presidente e CEO di Messe Düsseldorf, si rallegra insieme al suo team del fatto che le aziende del settore della plastica e della gomma puntino ancora una volta sulla K, quale piattaforma perfetta per il loro successo imprenditoriale: “Già oggi appare evidente che la K fornirà ancora una volta un quadro completo del mercato mondiale. Grazie al suo straordinario livello di internazionalità, sia sul lato espositori che visitatori, e alla vastità unica dell’offerta, la fiera occupa una posizione privilegiata nel mondo e ogni tre anni ospita presentazioni pionieristiche.”
La K 2019 ribadisce questa posizione privilegiata non solo attraverso la grande popolarità che riscuote presso l’industria globale, ma affrontando anche nel prossimo anno le attuali questioni fondamentali del settore. Nella mostra speciale “Plastics shape the future”, ad esempio, si illustrerà quali sono le possibilità d’impiego innovative dei polimeri e in che misura le loro molteplici caratteristiche contribuiranno a plasmare i nostri spazi vitali moderni. Nel Science Campus si potranno conoscere le attuali attività e i risultati delle organizzazioni universitarie e scientifiche – qui ricerca ed economia s’intrecciano. I temi conduttori che saranno presentati e discussi nella mostra speciale e nel Science Campus saranno definiti nel corso dei prossimi mesi dal Consiglio scientifico e dagli organi della K 2019. L’attenzione è focalizzata soprattutto su materiali e processi innovativi, che forniranno un contributo sostanziale al superamento di sfide globali (quali ad es. la gestione di acqua, energia e rifiuti, l’efficienza delle risorse), alla digitalizzazione e a uno sviluppo sostenibile.
Sono in corso di preparazione altri eventi che si svolgeranno a margine della manifestazione e che riguarderanno p.e. la formazione e il perfezionamento nel settore della plastica e della gomma, così come il tema della fabbricazione additiva.
Giugno 2018
Ulteriori informazioni sulla K 2019 sono disponibili su www.k-online.com nonché su
Facebook: https://www.facebook.com/K.Tradefair?fref=ts e Twitter: https://twitter.com/K_tradefair
Del materiale fotografico ad alta risoluzione è disponibile nel data base fotografico nella rubrica “Servizio stampa” su www.k-online.com.